fbpx
Screenshot-2021-06-08-at-12-09-24-Connex-Spot-Monitor.png
23/Mar/2023

Il modulo CONNEX SPOT MONITOR – CSM – acquisisce automaticamente un set completo di parametri vitali neonatali, pediatrici e adulti in meno di 1 minuto.

  • Progettato pensando alle esigenze del personale clinico.
  • Touch-screen intuitivi e di facile utilizzo.
  • Design aggiornabile per un investimento durevole nel tempo.
  • Carrelli con ruote ergonomici con una gestione avanzata degli accessori e dell’alimentazione, in grado di consentire fino a 17 ore di funzionamento.
  • Esclusivo sistema di sorveglianza dei parametri vitali per monitorare lo stato dei pazienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, aiutando il personale clinico a rispondere in anticipo al deterioramento dei pazienti.

Una nuova definizione di efficienza.

Acquisice automaticamente un set completo di parametri vitali in meno di 1 minuto

Connex Spot Monitor (CSM) è dotato di un display touchscreen chiaro e di  facile utilizzo e consente la misurazione accurata dei parametri vitali di pazienti neonatali, pediatrici ed adulti.

NIBP: la tecnologia SureBP® NIBP consente misurazioni rapide ed accurate in 15 secondi (3 volte più rapide rispetto alla concorrenza), oltre a disporre di una metodologia di blood pressure averaging in grado di ridurre le diagnosi errate di ipertensione di quasi la metà.

FREQUENZA RESPIRATORIA: misurazione spot e ad intervalli della frequenza respiratoria con tecnologia Masimo® RRp

SpO2: scelta delle prinicipali tecnologie SpO2: Masimo®, Nellcor® or Nonin®

TEMPERATURA: scelta delle principali tecnologie di termometria SureTemp® Plus Thermometry or Braun ThermoScan® PRO 6000 Thermometry

EARLY WARNING SCORING: calcolo del punteggio a bordo del dispositivo per protocolli personalizzati come NEWS, MEWS.

 

Misurazione automatica della frequenza respiratoria

La frequenza respiratoria a portata di mano

Passa dalla misurazione soggettiva a quella oggettiva

  • Connex Spot Monitor con misurazione episodica della frequenza respiratoria con tecnologia Masimo® RRp® acquisisce la frequenza respiratoria in meno di un minuto, utilizzando i sensori standard Masimo LNCS® or RD SET™.
  • Migliora il tuo flusso di lavoro con un nuovo metodo per il controllo digitale della frequenza respiratoria del paziente. L’automazione ti aiuta ad acquisire, standardizzare e rendere accurate le tue misurazioni.
  • Connex Spot Monitor con tecnologia Masimo RRp ti aiuta a misurare automaticamente la frequenza respiratoria quale parte integrante dei parametri vitali che acquisisci regolarmente, e con la possibilità di integrarla nel tuo protocollo di early warning score.
  • Passa dalla misurazione soggettiva a quella oggettiva: la frequenza respiratoria è un parametro vitale per il quale i calcoli ed i metodi di acquisizione variano in base all’esperienza clinica ed ai protocolli. La ricerca mostra che la frequenza respiratoria è il parametro vitale che manca più frequentemente nei set di parametri acquisiti in reparto, mentre è l’indicatore principale del deterioramento delle condizioni del paziente (8-12 ore in anticipo). “…Le variazioni della frequenza respiratoria sono maggiori ed è più probabile che siano migliori nel discriminare tra pazienti stabili e pazienti a rischio.”

 

Una Nuova Definizione Di Detezione Precoce.

Early Warning Scoring

Calcola il punteggio personalizzato del tuo paziente al posto letto, direttamente con il tuo Connex Spot Monitor. La Connex Scoring App fornisce un calcolatore personalizzabile in base al protocollo della tua struttura. Con la Connex Scoring App, il personale sanitario può documentare e tenere traccia dei segni di deterioramento e prendere rapidamente decisioni appropriate per la cura del paziente.

E’ stato dimostrato che l’uso di early warning score aumenta il monitoraggio della frequenza respiratoria fino al 61%, aiutando il personale sanitario a rilevare un indicatore chiave delle condizioni di deterioramento. 1

1Long-term effect of introducing an early warning score on respiratory rate charting on general wards. Jackie McBride, Debbie Knight, Jo Piper, Gary B Smith∗ Portsmouth Hospitals NHS Trust, Queen Alexandra Hospital, Portsmouth PO6 3LY, UK. 2004

 

Una Nuova Definizione Di Connettivita.

Le migliori soluzioni connettività alle migliori condizioni 

Avere collaborazioni consolidate con oltre 90 fornitori importanti di Cartelle Cliniche Elettroniche (EMR),—inclusi Cerner®, DataSel®, e altri, significa che puoi contare su Welch Allyn per ottenere soluzioni di connettività affidabili e un supporto esperto.

In un ospedale con 49 team infermieristici, l’acquisizione automatica dei parametri vitali ha portato ad un risparmio di 9800 ore di tempo all’anno.

 

RICHIEDI PREVENTIVO


H12HR-1200x933.jpg
23/Mar/2023

Lettore holter opzionalmente completo di PC per l’analisi di registrazioni a 12 derivazioni acquisite con registratori digitali mod. H12+.
Analisi automatica della fibrillazione atriale e analisi pace-maker; aggiunta automatica di strip al report finale; possibilità di includere i template al report finale; analisi QT.
Gestione Liste Pazienti Multiple (illimitate) con più di 2000 registrazioni direttamente in linea su hard disk.
Archiviazione delle registrazioni su disco di rete.

Sistema di base

  • Codice attivazione funzioni
  • Modality Manager per la gestione ECG e la generazione dei report
  • Acquisizione da registratori H12+ 24 e 48 ore
  • Lettore di compact flash
  • Acquisizione da registratori H3+ 24, 48 e 168 ore (7gg)
  • Cavo di interfaccia USB per H3+
  • Sicurezza con account locale e permessi utente
  • Anagrafiche personalizzabili e report con firma digitale
  • Comunicazione con cartelle di rete multi-paziente
  • Archiviazione full-disclosure su qualsiasi disco e recupero dati dal disco
  • Liste veloci per la selezione del personale, medicine, indicazioni
  • Audit-trail
  • Immissione eventi diario e navigazione
  • Impostazioni dei criteri di scansione come da preferenze utente
  • Scansione automatica per analisi holter retrospettiva, revisione e stampa
  • Scansione prospettiva in page mode e superimposition mode con stop automatico su eventi
  • Algoritmo VERITAS per miglior riconoscimento del battito, etichettatura e analisi aritmica
  • Possibilità di effettuare una nuova scansione usando derivazioni di analisi differenti
  • Calibri a video per misure temporali, intervalli ed ampiezze
  • Battiti ed etichette con codici colore per una navigazione veloce attraverso gli episodi rilevati
  • Trend ed istogrammi per intervalli R-R e riconoscimento e visualizzazione di pattern ectopici
  • Analisi ST su tutte le derivazioni
  • Calcolo e quantificazione variabilità R-R nel dominio del tempo
  • QT/QTc secondo Bazett, Fridericia o analisi lineare, con trend
  • Identificazione episodi di tachicardia / bradicardia
  • Rilevazione automatica di ectopie isolate, coppiette, salve, bigeminismi e trigeminismi
  • Rilevazione automatica fibrillazione atriale
  • Rilevazione automatica pacemaker con identificazione del malfunzionamento

RICHIEDI PREVENTIVO


H3__in_hands_New_Bezel_Product_ColorHR-1200x798.jpg
23/Mar/2023

Lettore holter ECG per l’analisi di registrazioni a 3 derivazioni acquisite con registratore digitale mod. H3+.
Analisi automatica della fibrillazione atriale e analisi pace-maker; aggiunta automatica di strip al report finale; possibilità di includere i template al report finale; analisi QT.
Gestione Liste Pazienti Multiple (illimitate) con più di 2000 registrazioni direttamente in linea su hard disk.
Archiviazione delle registrazioni su disco di rete.
Interfaccia utente potente e flessibile grazie al sistema operativo Window. Completo di hardware: PC, display LCD 22″ e stampante laser.
Include cavo trasferimento dati USB da registratore H3+.

Sistema di base

  • Codice attivazione funzioni
  • Cavo di interfaccia USB per H3+ fino a 7 giorni
  • Sicurezza con account locale e permessi utente
  • Anagrafiche personalizzabili e report con firma digitale
  • Archiviazione full-disclosure su qualsiasi disco e recupero dati dal disco
  • Liste veloci per la selezione del personale, medicine, indicazioni
  • Audit-trail records
  • Immissione eventi diario e navigazione
  • Impostazioni dei criteri di scansione come da preferenze utente
  • Scansione automatica per analisi holter retrospettiva, revisione e stampa
  • Scansione prospettiva in page mode e superimposition mode con stop automatico su eventi
  • Algoritmo VERITAS per miglior riconoscimento del battito, etichettatura e analisi aritmica
  • Possibilità di effettuare una nuova scansione usando derivazioni di analisi differenti
  • Calibri a video per misure temporali, intervalli ed ampiezze
  • Battiti ed etichette con codici colore per una navigazione veloce attraverso gli episodi rilevati
  • Trend ed istogrammi per intervalli R-R e riconoscimento e visualizzazione di pattern ectopici
  • Analisi ST su tutte le derivazioni
  • Calcolo e quantificazione variabilità R-R nel dominio del tempo
  • QT/QTc secondo Bazett, Fridericia o analisi lineare, con trend
  • Identificazione episodi di tachicardia / bradicardia
  • Rilevazione automatica di ectopie isolate, coppiette, salve, bigeminismi e trigeminismi
  • Rilevazione automatica fibrillazione atriale
  • Rilevazione automatica pacemaker con identificazione del malfunzionamento

RICHIEDI PREVENTIVO


SCSYS2008-1200x768.jpg
23/Mar/2023

 Monitoraggio ECG a 12 derivazioni

Il sistema Surveyor Central permette il monitoraggio continuo a 12 derivazioni e l’interpretazione automatica dell’ECG con l’algoritmo VERITAS™, sia con i monitor posto letto S12/S19 che con i trasmettitori wireless X12+™/T12S™.
Il monitoraggio continuo a 12 derivazioni consente l’acquisizione dell’ECG diagnostico con misurazioni e interpretazione automatica, sia in stampa che in export verso il sistema di gestione dati E-Scribe™.

Monitoraggio Telemetrico

Il trasmettitore T12S integra la tecnologia di misurazione della pulsossimetria che ne permette la misurazione e trasmissione in continua, insieme alla visualizzazione e memorizzazione dell’ECG a  12 derivazioni.

Monitoraggio posto letto multiparametrico

S12 ed S19 supportano pulsossimetria, pressione non invasiva, pressioni invasive, capnografia, temperature e respiro, insieme all’ECG a 3, 5 e 12 derivazioni. La comunicazione bidirezionale fra i monitor e Surveyor Central assicurano la continuità dei dati pazienti nonché la gestione critica degli allarmi.

Memorizzazione Full Disclosure

I dati continui multiparametrici possono essere rivisti o archiviati per ulteriori analisi. I dati ECG possono anche essere esportati per una analisi Holter completa.

Integrazione e distribuzione dati

Surveyor Central offre una stazione opzionale di Revisione e di Ripetizione per l’accesso ai dati archiviati e in tempo reale.
Lo scambio dati HL7 è supportato, permettendo la gestione del paziente con il SIO (Sistema Informativo Ospedaliero), così come la ricezione di trend, eventi, parametri e dati di stato del monitoraggio.

Gestione flusso di lavoro

Il flusso di lavoro programmabile dall’utente consente i promemoria automatici, le stampe degli  ECG a 12 derivazioni e l’esportazione degli eventi temporizzati.

 

RICHIEDI PREVENTIVO


Logo
Tecnomedical srl
Via Caduti sul Lavoro, 6 · 60019 Senigallia (AN)
T. 071 7924993 · E. info@tmedical.it · P.I. 02495250421
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Ancona
Numero REA: AN192046 · Capitale Sociale: € 100.000,00

Informativa Privacy · Cookie Policy · Aggiorna Preferenze Cookie · Condizioni di Vendita

Copyright © 2018-2022. Tutti i diritti riservati. Powered by Pikta Studio