Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una panoramica aggiornata del settore tecnologico e metodologico in continuo sviluppo. Tenendo in considerazione le crescenti esigenze nel campo della medicia, che mirano a ridurre i tempi di recupero funzionali post traumatici compatibilmente ai meccanismi biologici riparativi.
Nel mondo della riabilitazione oggi si parla molto dell’importanza della valutazione oggettiva a supporto del fisioterapista nel proporre programmi terapeutici mirati e individuali. Ecco perché, per aumentare il proprio standard qualitativo, molti centri di fisioterapia e poliambulatori si sono dotati di metodiche diagnostiche strumentali – come i sistemi di stabilometria e baropodometria – che, oltre a supportare il professionista nella valutazione e dare evidenza oggettiva delle problematiche posturali in statica e in dinamica, sono diventate parte integrante del processo di guarigione dei pazienti.
Evento riservato ai clienti Storz Medical.
La STORZ MEDICAL offre sistemi per l’applicazione di onde d’urto focalizzate, planari e radiali in modo da poter trattare l’ampio spettro delle indicazioni nel campo ortopedico e nella medicina di riabilitazione. Questa differenziazione tra le diverse tipologie di onde d’urto è il motivo per cui il DUOLITH® SD1, sistema combinato per la terapia ad onde d’urto, e la serie MASTERPULS® LINE radiale sono diventati i sistemi ESWT di maggiore successo a livello mondiale.
Il corso si è svolto il 16-17-18 Maggio 2019 presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria “Ospedali Riuniti” – Località Torrette (Ancona).
Lo scopo del corso teorico-pratico avanzato di eco color Doppler e terapia vascolare è quello di approfondire le indicazioni e l’esecuzione degli esami. Le sedute scientifiche del corso sono state di due tipologie. Alcune si sono svolte in aula con lezioni sugli aspetti clinici ed applicativi degli esami eco Doppler. Nelle altre sessioni sono stati eseguiti esami in diretta e proiettati in aula. Venerdì pomeriggio i corsisti sono stati divisi in 6 gruppi e per seguire relatori ed altri esperti nell’esecuzione degli esami proposti nella parte teorica. Ogni gruppo ha avuto a disposizione un apparecchio eco color Doppler di ultima generazione.
Durante il corso sono stati messi a disposizione gli ecografi di Mindray M9 e Resona7 sia per la parte live in aula sia per la parte pratica su paziente.