fbpx

Corso “Niurion – Play to Rehab. Il video game per la riabilitazione motoria”.

Lun, 30 Set by tmadmin
niurion4-1200x740.jpg

Corso/Presentazione

Sabato 26 ottobre 9.00 – 13.00

Sede del corso: Senigallia (AN), sede Tecnomedical (Via Caduti sul Lavoro, 6)

Infoline: 335 8323956

DESCRIZIONE E OBIETTIVI DEL CORSO

Nel corso degli ultimi anni la ricerca sulle innovazioni tecnologiche riabilitative si è rivolta con sempre maggiore interesse ai sistemi di realtà virtuale. Molti studi dimostrano infatti che l’ambiente “video game” aumenta il coinvolgimento del paziente fornendo al clinico possibilità riabilitative inesplorate. L’aspetto interattivo e il mindset che ricorda il “videogioco” rinforza la motivazione e facilita il reclutamento delle risorse motorie e cognitive.

Numerose applicazioni cliniche e sperimentali hanno provato l’efficacia di queste tecnologie in interventi rivolti a persone di tutte le età con patologie motorie e del sistema muscolo scheletrico di vario tipo.

Questo corso – rivolto a professionisti e medici che si occupano di Riabilitazione – ha lo scopo di far conoscere il nuovo sistema Niurion. Play to Rehab, che sfrutta la potenzialità dell’ambiente virtuale per guidare le sedute di riabilitazione e l’esercizio terapeutico massimizzandone l’efficacia e permettendo il monitoraggio delle sessioni grazie ai report sulle performance.

Se fino a ieri la realtà virtuale in Riabilitazione era privilegio solo di grandi cliniche o di grandi Ospedali a causa dei costi proibitivi, oggi – con Niurion – diventa accessibile ad ogni palestra riabilitativa e ad ogni studio fisioterapico, anche di piccole dimensioni.

Programma

09.00 – 10.00 La realtà virtuale incontra la Riabilitazione. Come nasce Niurion

10.00 – 11.00 Vantaggi dell’utilizzo di biofeedback e videogame nell’esercizio terapeutico e nella riabilitazione dei disordini muscolo scheletrici.

Campi di applicazione: dalle patologie neurologiche croniche alle patologie ortopediche

11.00 – 11.30 Prove pratiche: gli arti superiori

11.30 – 12.00 Prove pratiche: gli arti inferiori

12.00 – 12.30 Report della performance e valutazione dei dati.

12.30 Chiusura lavori e consegna attestati

Docente: Christian Valcher (Bergamo)

Infoline: 335 8323956

 

Guarda le foto del corso

Logo
Tecnomedical srl
Via Caduti sul Lavoro, 6 · 60019 Senigallia (AN)
T. 071 7924993 · E. info@tmedical.it · P.I. 02495250421
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Ancona
Numero REA: AN192046 · Capitale Sociale: € 100.000,00

Informativa Privacy · Cookie Policy · Aggiorna Preferenze Cookie · Condizioni di Vendita

Copyright © 2018-2022. Tutti i diritti riservati. Powered by Pikta Studio