eli-230-500x500-500x500.jpg

ELI 230 Altissime prestazioni a 12 derivazioni in pochissimo spazio

Qualità senza compromessi

LCD a colori a 12 derivazioni
Rinomato algoritmo di analisi per ECG a riposo VERITAS™ Mortara
Possibilità di acquisizione wireless o tradizionale
Seleziona e visualizza automaticamente i migliori 10 secondi del segnale
Qualità diagnostica

RICHIEDI PREVENTIVO

 

Diapositiva3.jpg

Lifeline AED. Sicuri nella Defibrillazione Precoce.

Secondo la stima dell’American Heart Association, oltre una persona su 1000 è colpita da arresto cardiaco. Grazie all’immissione sul mercato dei nuovi defibrillatori semiautomatici esterni (DAE o AED) e alla Legge n°120 del 3 Aprile 2001, che ne autorizza l’utilizzo anche al personale non sanitario che abbia seguito un semplice corso di formazione, è possibile intervenire rapidamente anche laddove mezzi di soccorso e personale professionale possono non essere immediatamente disponibili.

Grazie alle caratteristiche tecnologiche più avanzate, è il defibrillatore semiautomatico esterno bifasico più apprezzato al mondo per l’efficacia con cui ripristina il ritmo cardiaco.

Tecnologia all’avanguardia per l’elaborazione del segnale digitale, con i più affidabili algoritmi per l’analisi del segnale elettrocardiografico. Lifeline AED supera i requisiti richiesti dall’American Heart Association e dall’European Resuscitation Council.

Forma d’onda basata su principi clinicamente dimostrati di defibrillazione bifasica e sulla loro accertata efficacia clinica.

Adegua automaticamente la scarica da erogare alle necessità di ogni singolo paziente e dà la certezza all’utilizzatore di effettuare l’intervento più appropriato.

Grazie all’estrema immediatezza e semplicità di funzionamento, è non solo ottimale per il personale di pronto intervento, ma anche per chiunque a chi si trovi in situazione di emergenza.

RICHIEDI PREVENTIVO


Diapositiva2.jpg

Sistema per prove da sforzo, completo di PC, in grado di acquisire simultaneamente il tracciato ECG a 12 derivazioni in telemetria, utilizzando l’unità di trasmissione wireless WAM  o, in alternativa secondo le versioni, tramite cavo paziente diretto AM12.

Dotato di display LCD a colori di ampie dimensioni (24”), in opzione display touchscreen, ad alta risoluzione (1920×1080), carrello, e (secondo le versioni) di stampante termica.

Consente di eseguire tutte le stampe del Test da Sforzo (Tracce ECG, Report Finale e Grafici) utilizzando la stampante termica Z200+ o una stampante Laser (vedere: Opzioni Stampanti: scelta obbligatoria).

Il sistema include il software SCF per la riduzione degli artefatti e la correzione dell’isoelettrica. Esegue l’analisi completa del tratto ST sulle 12 derivazioni con relativa comparazione sia numerica che grafica visualizzando il segnale in linea e di riferimento. Cattura e memorizza automaticamente le aritmie (rivedibili in formato 6 x 2) ed esegue report finali multiformato. Calcola il Duke score. Possibilità di revisione completa del test ergometrico dopo l’esecuzione. Possibilità di report automatico.

E’ in grado di comandare sia tappeti rotanti (Ram, Trackmaster, Runner, Lode, Air Machine) che cicloergometri (Lode, Ergosana, Ram, Runner, Ergoline, Schiller, Air Machine).

Supporta fino a 100 protocolli personalizzabili con max 60 fasi ognuno.

Consente l’archiviazione locale o remota di tutti gli esami.

A richiesta possibilità di collegamento alla rete LAN, comunicazione bidirezionale DICOM, XML e HL7.

A richiesta modulo per il resting ECG (RScribe) con interpretazione e possibilità di editing della stessa. Archivio pazienti.

Sistema di base

  • Algoritmo di interpretazione ECG a riposo VERITAS (in pre-esercizio)
  • Analisi automatica segmento ST e trend su 12 derivazioni
  • 16 protocolli d’esercizio predefiniti con possibilità di personalizzare fino a 100 protocolli
  • 3 protocolli d’esercizio predefinito con profilo a rampa e possibilità di definire la soglia dei METs o il tempo totale dell’esercizio
  • Filtro Source Consistency Filter SCF (brevettato) per la riduzione del rumore ed eliminazione degli artefatti
  • Filtro Beat Consistency Filter BCF per il calcolo dei complessi medi
  • Consumo Metabolico Equivalente (METS), massima frequenza predetta e frequenza target
  • Valutazione dello stato di salutesulla base dell’indice diDukeealgoritmidi Functional Aerobic Impairment
  • Comunicazionebidirezionale automaticacon monitor NIBP tipo Suntech TANGO M2
  • Sicurezza con gestione account locale e permessi utente
  • Report narrativo personalizzabile con firma digitale
  • Vista sul contesto per revisione durante il test eaggiunta di eventi
  • Revisione esame da sforzo battito-battito e archiviazione su un disco arbitrario
  • Liste veloci per la selezione del personale, medicine, indicazioni
  • Audit-trail

WAM con segnale di uscita TTL/analogico (sistema base plus)

  • Opera nella banda dei 25000 MHz con tecnologia di frequency hopping
  • Ricevitore Transceiver Key USB (UTK)
  • Modulo di acquisizione wireless (WAM) con 40.000 s/sec/channel in acquisizione e 500 s/sec/channel per archiviazione analisi
  • Fascia porta cavo, set derivazioni sostituibili e kit hookup
  • Segnale TTL e uscita analogica via connessione con Trigger Module

AM12 con segnale di uscita TTL/analogico (sistema base plus)

  • Connessione diretta USB con il Trigger Module
  • Modulo di acquisizione AM12
  • Fascia porta cavo, set derivazioni sostituibili e kit hookup
  • Segnale TTL e uscita analogica via connessione con Trigger Module

RICHIEDI PREVENTIVO


eli280.jpg

Elettrocardiografo portatile

Compatto e leggero, l’elettrocardiografo ELI™ 280 garantisce la completa funzionalità, in dispositivo portatile e con schermo sensibile al tocco. L’ELI280 è stato progettato per un uso semplice in ambienti che richiedono un grosso volume di elettrocardiogrammi.

Schermo LCD sensibile al tocco ad alta risoluzione

L’LCD a colori di 10.1” visualizza fino a 12 derivazioni per revisione e stampa immediata.

Algoritmo di analisi per ECG a riposo VERITAS™ di Mortara

L’algoritmo di interpretazione Mortara, riconosciuto a livello internazionale per precisione e qualità, utilizzando criteri specifici di sesso ed età (adulto-pediatrico), garantisce al medico una seconda opinione per l’interpretazione dell’ECG a 12 derivazioni.

Acquisizione ECG wireless o tradizionale

ELI 280 offre la scelta tra l’innovativo modulo di acquisizione wireless WAM™ e il modulo di acquisizione AM12™. Entrambi includono cavi con derivazioni staccabili, l’indicatore di elettrodo scollegato e il telecomando con pulsanti per l’acquisizione ECG e la stampa del ritmo.

Il “Best 10”

ELI 280 seleziona e visualizza automaticamente i migliori 10 secondi di segnale dal segmento di 20 minuti in full disclosure, riducendo il tempo di refertazione ed eliminando la necessità di ripetere l’ECG.

Funzionalità ottimizzata

ELI 280 si integra facilmente con i sistemi di gestione cardiologica per aumentare l’efficienza e ottimizzare il workflow.  Con la sincronizzazione automatica e la possibilità di ottenere gli ordini e le relazioni con la pressione di un solo pulsante, l’utente dell’ELI280 può risparmiare tempo e fatica.

Comunicazione bidirezionale

Provate i vantaggi della comunicazione bidirezionale tramite modem interno, LAN o wireless LAN sia con E-Scribe™ di Mortara, che con cartelle cliniche e sistemi RIS/PACS di altri produttori tramite file in formato XML, PDF, UNIPRO32 e DICOM®.

 

RICHIEDI PREVENTIVO


Siamo abilitati al mercato elettronico della pubblica amministrazione

Acquisti in rete


Logo
Tecnomedical srl
Via Caduti sul Lavoro, 6 · 60019 Senigallia (AN)
T. 071 7924993 · E. info@tmedical.it · P.I. 02495250421
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Ancona
Numero REA: AN192046 · Capitale Sociale: € 100.000,00

Informativa Privacy · Cookie Policy · Aggiorna Preferenze Cookie · Condizioni di Vendita

Copyright © 2023. Tutti i diritti riservati. Curated by Concept Eleven Studio


Rina
CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015
n. 33689/16/S