Quale Elettrocardiografo è più adatto alle tue esigenze? Scoprilo nel nostro articolo

Acquistare un elettrocardiografo è una scelta che potrebbe sembrare difficile ma in realtà non dovrebbe esserlo. Gli ECG che si possono acquistare si possono dividere in due grandi tipologie: elettrocardiografo portatile e PC-ECG.
Vediamo insieme quale elettrocardiografo acquistare in base alle tue esigenze.
HAI BISOGNO DI UN ECG FACILMENTE TRASPORTABILE E LEGGERO?
Ci sono medici le cui principali esigenze sono la comodità e la trasportabilità. L’elettrocardiografo ideale per questo tipo di medico è un ECG PORTATILE, sia che si tratti di un elettrocardiografo stand alone che di un PC-ECG. Il migliore fra quelli in vendita è sicuramente l’ELI230
ELI230
ECG ad altissime prestazioni, a 12 derivazioni e occupa pochissimo spazio.
Completa funzionalità in un dispositivo compatto e portatile. Facile da utilizzare, l’ELI 230 con cavo paziente Wireless WAM offre una valida soluzione con interessanti funzionalità quali il campionamento digitale, un’interpretazione dell’ ECG accurata ed affidabile per adulto e pediatrico e stampe in formato A4.
Lo schermo LCD a colori ad alta risoluzione garantisce la visualizzazione in tempo reale dell’ECG a 3, 8, o 12 derivazioni e la successiva revisione dell’ECG acquisito.
L’algoritmo di interpretazione ECG a riposo VERITAS™ di Mortara utilizza criteri specifici per pazienti adulti e pediatrici per l’interpretazione diagnostica.
OPPURE NON HAI PROBLEMI DI SPAZIO E VUOI IL MASSIMO DELL’EFFICIENZA?
Molti medici ricevono solo nel loro studio e non hanno problemi di spazio. Ecco quindi che le dimensioni dell’elettrocardiografo possono aumentare leggermente assieme anche alle caratteristiche tecniche dell’ECG. Suggeriamo allora l’elettrocardiografo ELI380.
ELI380
Lo schermo a colori 17″ ad alta risoluzione resistente agli urti e la tastiera stagna sono progettati per le esigenze dell’ambiente clinico. L’avvio istantaneo consente l’accensione e l’acquisizione immediata dell’ECG.
Il design elegante della tastiera permette una accurata disinfezione rispetto agli elettrocardiografi che utilizzano tastiere tradizionali. Una disinfezione semplificata concorre al rispetto dei programmi di prevenzione delle infezioni e malattie messi in atto dalla struttura clinica.
L’algoritmo di interpretazione VERITAS™ Mortara, ampiamente riconosciuto a livello internazionale per precisione e qualità, con criteri specifici di età e di sesso, garantisce al medico una seconda opinione per l’interpretazione ECG a riposo.
Rileva, identificandole, l’eventuale inversione delle derivazioni periferiche e precordiali in tempo reale. Considerando che statisticamente l’incidenza di tracciati con inversione di specifici elettrodi risulta pari al 5% di tutti gli ECG eseguiti, questa caratteristica importante contribuisce a ridurre gli errori e limita la necessità di ripetere l’ECG.
Elimina le ricerche che richiedono tempo e rende semplice il caricamento dei dati demografici. Utilizzando contemporaneamente più criteri di ricerca, individua il record del paziente con velocità e precisione.
L‘ELI™ 380 valuta il rumore per determinare i migliori 10 secondi di dati registrati che visualizza automaticamente. Il Best 10 semplifica l’acquisizione dell‘ECG riducendo i tempi di refertazione ed eliminando la necessità di ripetere l’ECG.
Altre soluzioni possono essere offerte tramite l’elettrocardiografo ELI280, sia portatile che posizionabile su un comodo carrello da tenere in uno studio medico.
ELI280
Compatto e leggero, garantisce la completa funzionalità, in dispositivo portatile e con schermo sensibile al tocco.
L’ELI280 è stato progettato per un uso semplice in ambienti che richiedono un grosso volume di elettrocardiogrammi. Dotato di LCD a colori di 10.1” visualizza fino a 12 derivazioni per revisione e stampa immediata.
L’algoritmo di interpretazione Mortara, riconosciuto a livello internazionale per precisione e qualità, utilizzando criteri specifici di sesso ed età (adulto-pediatrico), garantisce al medico una seconda opinione per l’interpretazione dell’ECG a 12 derivazioni.
ELI 280 offre la scelta tra l’innovativo modulo di acquisizione wireless WAM™ e il modulo di acquisizione AM12™. Entrambi includono cavi con derivazioni staccabili, l’indicatore di elettrodo scollegato e il telecomando con pulsanti per l’acquisizione ECG e la stampa del ritmo.
ELI 280 si integra facilmente con i sistemi di gestione cardiologica per aumentare l’efficienza e ottimizzare il workflow. Con la sincronizzazione automatica e la possibilità di ottenere gli ordini e le relazioni con la pressione di un solo pulsante, l’utente dell’ELI280 può risparmiare tempo e fatica.
Come potete vedere ci sono diverse possibilità adattabili a più esigenze professionali e tutte offerte a prezzi davvero vantaggiosi.