Quanto è importante in Fisioterapia l’oggettivazione dei risultati terapeutici?

dolore-incompreso.jpg

La spiegazione dell'origine di un dolore è una delle prime richieste di un paziente all'inizio di un programma riabilitativo o di un intervento terapeutico in genere. Un prezioso momento che rafforza l'alleanza terapeutica tra paziente e terapista. 

I pazienti cercano risposte concrete e sono poco inclini ad accettare risposte nebulose. Così, fornire una spiegazione convincente a disturbi rimasti irrisolti e incompresi diviene un obiettivo primario per ogni terapista.

Ecco un esempio concreto: oltre il 90% dei pazienti con una diagnosi di lombalgia cronica si sottopone a visite e indagini diagnostiche. Ognuno di loro nutre precise aspettative nei confronti dei professionisti a cui si affidano.

Si aspetta da loro rassicurazioni, consigli e spiegazioni chiare sulla diagnosi e la cura dei propri sintomi: tutte queste aspettative influenzano la guarigione, come si legge in questo studio canadese.

Da qui l'idea di origine del sensore inerziale baiobit: offrire una misurazione oggettiva del movimento articolare, dell'equilibrio e del cammino, per facilitare la comunicazione tra fisioterapista e paziente e rafforzare così la fiducia da parte del paziente e l'alleanza terapeutica verso un'obiettivo condiviso.

Infatti quantificare i movimenti articolari con un’ispezione visiva è estremamente difficile e proprio per questo motivo è necessario l’uso di strumenti affidabili che permette di valutare attraverso dati oggettivi anche piccoli miglioramenti.

Il supporto della tecnologia diventa ancora più importante nell’analisi di movimenti complessi, come il cammino, poiché consente la misurazione di grandezze altrimenti non rilevabili, tra cui velocità, lunghezza del passo, simmetria, fase di appoggio, fase di volo e movimenti del bacino. Questi parametri sono fondamentali per monitorare eventuali scompensi motori, che potrebbero favorire il perdurare della problematica o il peggioramento della stessa. 

Nelle problematiche lombari, per esempio, le misurazioni del cammino consentono di valutare una diminuzione delle rotazioni fisiologiche del bacino che denotano un aumento di rigidità della muscolatura paraspinale. Oppure permettono di misurare una diminuzione della velocità del cammino, che quando è inferiore ad 1 denota un aumentato del rischio caduta.

In questo contesto, la tecnologia inerziale è la prima scelta per affidabilità e comodità d’uso. Nella fase di valutazione, infatti, permette di ottenere dati oggettivi attraverso diversi test di:

-articolarità del tronco

-cammino

-equilibrio

-Timed Up&Go

Non solo test e valutazione...

Lo stesso sensore consente anche di affiancare un percorso di riabilitazione basato su esercizi terapeutici guidati da biofeedback che aiutano il paziente ad acquisire consapevolezza riguardo al proprio movimento, garantendo ottimi risultati. 

baiobit è un sistema digitale che misura il movimento di QUALSIASI DISTRETTO ANATOMICO. E' composto da un sensore indossabile (dispositivo medico) e da un software per l'elaborazione dei dati.

Baiobit nasce dalla azienda BTS Bioengeneering, golden standard dei sistemi di analisi del movimento. L'idea di base era quella di creare un sistema semplice e molto intuitivo per misurare oggettivamente i miglioramenti dei pazienti, aspetto fondamentale perchè:

- migliora il valore percepito del fisioterapista 

- migliora la comunicazione tra paziente e professionista. 

Con baiobit puoi fare:

- analisi del cammino

- test sull'equilibrio statico e dinamico ed esercizi in biofeedback

- test per il ROM articolare ed esercizi in biofeedback

- e ancora molto altro.

BAIOBIT: A cosa serve?

Supporta il professionista nella valutazione della funzionalità motoriae nell'esecuzione dell'esercizio terapeutico del paziente 

in 3 step:

Valutazione

Misura in modo oggettivo le funzioni motorie del paziente, dal test del cammino, al time up and go ed equilibrio fino ai test sul ROM.

Esercizi

Allena il paziente con biofeedback nell'equilibrio statico e dinamico e nell'aumento dell'escursione articolare.

Comparazione

Confronta i report prima e dopo il percorso riabilitativo e misura il miglioramento con dati oggettivi.

A chi è rivolto?

baiobit è pensato per tutti i professionisti che si occupano di analisi del movimento in diversi ambiti:

Ortopedico
Neurologico
Muscolo scheletrico
Geriatrico
Sportivo

VANTAGGI

1. MISURAZIONE OGGETTIVA

Con baiobit misuri il movimento dei pazienti con dati oggettivi. Confrontando i report ottenuti nelle varie sessioni, monitori i progessi del percorso terapeutico.

2. COINVOLGIMENTO DEL PAZIENTE

Alla fine di ogni sessione ottieni un report di facile lettura. Sarà semplice e chiaro mostrare ai tuoi pazienti i progressi ottenuti nel tempo, comparando i dati ricavati durante le diverse fasi del percorso terapeutico.

3. TERAPIA CON BIOFEEDBACK

Accedi al software e scopri gli esercizi terapeutici supportati da biofeedback. Durante l'esecuzione il paziente riceve segnali sonori e visivi che lo coinvolgono attivamente e ne velocizzano il recupero.

4. PROGETTAZIONE PERCORSO RIABILITATIVO

Con baiobit misuri il movimento dei pazienti con dati oggettivi. Confrontando i report ottenuti nelle varie sessioni, monitori i progessi del percorso terapeutico.

5. TUTTO QUESTO AD UN COSTO CHE NON TI ASPETTI 

Vuoi saperne di più su baiobit ?

Inviaci una richiesta di informazioni. Ti contatteremo via email al più presto.

Siamo abilitati al mercato elettronico della pubblica amministrazione

Acquisti in rete


Logo
Tecnomedical srl
Via Caduti sul Lavoro, 6 · 60019 Senigallia (AN)
T. 071 7924993 · E. info@tmedical.it · P.I. 02495250421
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Ancona
Numero REA: AN192046 · Capitale Sociale: € 100.000,00

Informativa Privacy · Cookie Policy · Aggiorna Preferenze Cookie · Condizioni di Vendita

Copyright © 2023. Tutti i diritti riservati. Curated by Concept Eleven Studio


Rina
CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015
n. 33689/16/S