Urofusion Esaote: la nuova frontiera dell’ecografia e biopsia prostatica
L'ecografia UroFusion rappresenta una delle più recenti innovazioni nel campo della diagnostica per immagini, offrendo prestazioni avanzate per la medicina urologica.
Grazie ad una tecnologia all'avanguardia, questo sistema consente di eseguire esami ecografici ad alta definizione con una combinazione di diverse modalità di Imaging, contribuendo a migliorare la precisione diagnostica e il trattamento delle patologie urologiche.
Come Funziona L'UroFusion?
Il sistema EuroFusion si distingue per la sua capacità di fondere in tempo reale le immagini ecografiche con quelle di altre indagini, come la risonanza magnetica (RM) o la TAC. Questa fusione consente di visualizzare, in tempo reale, le informazioni provenienti da modalità di imaging diverse, migliorando l'accuratezza diagnostica. In pratica, un medico può esaminare simultaneamente l'ecografia in tempo reale e un'immagine preesistente (ad esempio, una risonanza magnetica della prostata), aumentando la precisione dell'individuazione di patologie e riducendo i margini di errore.
Il sistema è dotato di software intelligenti che possono riconoscere automaticamente le aree di interesse, facilitando la lettura e riducendo il carico di lavoro per il medico.
Grazie a questo, è possibile effettuare una valutazione più accurata delle dimensioni, della forma e della posizione di lesioni o anomalie. Inoltre, la fusione delle immagini consente di ottenere una rappresentazione più chiara delle strutture anatomiche, permettendo ai professionisti di prendere decisioni più informate in fase diagnostica e terapeutica.
Esaote: eccellenza nella Urofusion
Indicazione clinica: tecniche più rapide, sicure ed efficaci per le procedure prostatiche
Nel campo delle tecniche mini-invasive, l'esigenza di migliorare la tecnologia è aumentata notevolmente negli ultimi anni.
Una delle tecniche più interessanti e promettenti è il sistema di navigazione TRUS-RM per biopsia prostatica: le diverse modalità di imaging possono essere fuse con modalità integrate in tempo reale (ad esempio, gli ultrasuoni) per migliorare le capacità di localizzazione.
La biopsia guidata in modalità TRUS è riconosciuta come tecnica standard per il campionamento randomizzato e la risonanza magnetica multiparametrica della prostata si è dimostrata essere la migliore tecnica in termini di sensibilità e accuratezza, tra tutte le modalità di imaging.
Soluzioni per la navigazione all'interno della prostata e fusione di immagini per applicazioni urologiche.
Virtual Navigator è la rivoluzionaria tecnologia di Esaote per la fusione di immagini che permette di visualizzare contemporaneamente TC, RM e PET con imaging a ultrasuoni in tempo reale.
Virtual Navigator sfrutta tutti i vantaggi di diverse modalità per fornire una soluzione senza irradiazione, a basso costo e in tempo reale che guida gli operatori nelle diagnosi, nella prassi clinica quotidiana, in procedure interventistiche, nella ricerca e nella formazione. Massima affidabilità diagnostica grazie a Virtual Navigator!